Neunte Ausgabe
Die internationale Session richtet sich an Jugendliche in der Schweiz.
Das Thema der Ausgabe 2017 ist
"Ist das Leben in einem kleinen Dorf möglich? Die Vorstellungen junger Menschen, in den Dörfern zu leben, und die Prozesse des Dialogs zwischen existierenden Identitäten und Kulturen und denen früherer Zeiten".
dixième èdition
La session internationale s'adresse aux jeunes du Suisse.
Le thème de l'èdition 2017 est "La vie dans un petit hameau est-elle possible? Idées de la Des jeunes pour une vie dans les villages et des processus de dialogue entre identités et cultures existantes et passées".
Decima del Premio Internazionale ProArte.
La sessione internazionale è dedicata alle idee progettuali dei Giovani della SVIZZERA.
Per l'edizione 2017 Il Tema di riferimento delle idee progettuali nell'Anno dei Borghi 2017: "Una vita in un piccolo borgo è possibile? Idee dei Giovani per una vita nei borghi e processi di dialogo tra identità e culture attuali e di tempi passati".
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Svizzera con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Neuvième èdition
La session internationale s'adresse aux jeunes du Canada.
Le thème de l'èdition 2016 est "Les jeunes et les chemins dans l'histoire de leurs pays. Le chemin pour les jeunes : une manière de découvrir des lieux, une culture, une nature, des traditions locales (ICH)".
Ninth Edition
ProArte International Prize 2016 The international session is dedicated to the "Youths" of Canada.
The theme of the 2016 edition: "Youths and walks in the history of their Country. Walk for Youths: personal benefit to discover places, culture, nature and local traditions (ICH)".
Nona edizione del Premio Internazionale ProArte.
La sessione internazionale è dedicata alle idee progettuali dei Giovani del CANADA.
Per l'edizione 2016 il tema di riferimento per le candidature delle idee progettuali è il seguente "I Giovani ed i Cammini nella Storia del proprio Paese. Il Cammino per i Giovani, un benessere personale per scoprire luoghi, cultura, natura e tradizioni popolari".
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Canada con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Leggi la lettera del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica – Servizio Adesioni Presidenziali – con cui si comunica che il Capo dello Stato ha voluto destinare una medaglia al Premio Internazionale ProArte 2015, quale Suo premio di rappresentanza Visualizza
Ottava edizione del Premio Internazionale ProArte.
La sessione internazionale è dedicata alle idee progettuali dei Giovani dell'ARGENTINA.
L'edizione 2015 del Premio Internazionale ProArte ha come tema di riferimento per le candidature delle idee progettuali il seguente "Cultura: il ruolo dei Giovani nei Comuni Italiani e nelle storie di viaggi e di emigrazione. L'Italia, protagonista dell'economia di molti Paesi attraverso l'Industria Culturale" .
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Argentina con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio ProArte 2013. Visualizza
Settima edizione del Premio Internazionale ProArte.
L'edizione 2014 è ispirata all'Articolo 1 dell'accordo di cooperazione culturale già esistente tra Italia ed Australia, sottoscritto l'8 Gennaio 1975 ed in vigore dal 28 Maggio 1975.
La sessione Internazionale dell'edizione 2014 è dedicata alle idee progettuali dei Giovani dell'Australia
L'edizione 2014 del Premio Internazionale ProArte ha come tema di riferimento per le candidature delle idee progettuali il seguente "Diversità Culturale e di Vita : un valore aggiunto per conoscersi e collaborare e per creare opportunità per i Giovani attraverso l'Industria Culturale"
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Australia con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio ProArte 2013. Visualizza
Sesta edizione del Premio Internazionale ProArte.
La sessione Internazionale dell'edizione 2013 è dedicata agli Stati Uniti d'America.
L'edizione 2013 del Premio Internazionale ProArte ha come tema di riferimento per le candidature delle idee progettuali il seguente "Cultura: un ponte per conoscersi, relazionarsi, sviluppare la ricerca interagendo con metodi innovativi per creare occupazione per i Giovani ed incrementare l'economia attraverso l'Industria Culturale".
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata negli USA con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio ProArte 2012. Visualizza
Quinta edizione del Premio Internazionale ProArte.
La sezione Internazionale dell'edizione 2012 è dedicata alla Grecia.
Per l'edizione 2012 il tema di riferimento per le candidature delle idee progettuali è il seguente: "Patrimonio Culturale Immateriale, vecchie tradizioni e nuove responsabilità per i giovani nell'industria culturale per lo sviluppo dell'economia."
L'edizione 2012 del Premio Internazionale ProArte è realizzata con il patrocinio del Centro Regionale per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale nel Sud Est Europa sotto l'egida dell'UNESCO.
La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Grecia con la collaborazione di partner dei circuiti dei componenti del Comitato Promotore
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio ProArte 2011. Visualizza
Quarta edizione del Premio Internazionale ProArte
La sezione Internazionale dell'edizione 2011 è dedicata alla Federazione Russa nell'Anno della Cultura e della Lingua russa in Italia e della Cultura e Lingua italiana in Russia - 2011.
Le selezioni nella Federazione Russa saranno realizzate con le stesse tempistiche in collaborazione con il National Youth Council of Russia e con tutti i partner del Premio Internazionale ProArte.
Международный раздел посвящен в 2011 году Российской Федерации в Год Русского Языка и Культуры в Италии и Итальянского Языка и Культуры в России. В России отборы пройдут в сотрудничестве с Национальный Совет молодежных и детских объединений России и со всеми партнерами международной премии Про Арте в одинаковые сроки.
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio Pro Arte 2010. Visualizza
L'edizione 2010 del Premio Internazionale ProArte è stata patrocinata dalla Commissione Nazionale italiana per l'UNESCO – pubblichiamo la lettera ufficiale.
>> Leggi la Lettera
Terza edizione del Premio Internazionale ProArte
La sezione Internazionale dell'edizione 2010 è dedicata all'Ungheria ed è patrocinata dal Ministero della Cultura della Repubblica di Ungheria. La promozione, l'acquisizione delle candidature e la selezione progetti è realizzata in Ungheria con la collaborazione di HungaroFest Nonprofit-KulturPont di Budapest
A Nemzetközi ProArte Díj harmadik éve
A Nemzetközi Díj gazdája 2010-ben Magyarország és védnökségét a Magyar Köztársaság Nemzeti Eroforrás Minisztériuma vállalta magára. A díj népszerusítése, a jelentkezések fogadása és a pályamuvek válogatása Magyarországon történik, a budapesti Hungarofest Nonprofit Kft. – KultúrPont Iroda gondozásában.
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio Pro Arte 2009. Visualizza
Seconda edizione del Premio Internazionale ProArte
La sezione Internazionale è dedicata alla Bulgaria.
Promozione Premio, acquisizione candidature e selezione progetti realizzata in collaborazione con:
Посветена на младежи (на възраст между 18 и 35 години), които са подготвили проекти или идейни проекти, за културни и артистични дейности, свързани с популяризирането на историята, обичаите и традициите на собствената територия. „Специална секция” е отделена за тези, които работят в неблагоприятна ситуация от гледна точка липса на ресурси, и за тези които предвиждат използването на интернет и взаимодействието с други европейски и не европейски държави ... продължава
Leggi la lettera del Presidente della Repubblica inviata per dedicare una medaglia al Premio Pro Arte. Visualizza
Il 22 dicembre 2008, presso la Sala del Chiostro dell'Università la Sapienza, si sono svolti i lavori di discussione degli stessi presentati direttamente da parte dei soggetti proponenti a cui ha fatto seguito la consegna dei riconoscimenti. Il prof. Franco Pelosi, docente della facoltà di ingegneria dell'Università La Sapienza ha portato il saluto a tutti i presenti da parte del Rettore dell'Università La Sapienza, del Preside della Facoltà di Ingegneria e del direttore del CIRPS prof. Ing. Vincenzo Naso, componente del Comitato Promotore del Premio ProArte ... Continua
Imaginează şi Proiectează…pentru a Realiza! Dedicat tinerilor (între 18 şi 35 de ani) cu idei şi proiecte în domeniul activităţilor
culturale şi artistice legate de promovarea istoriei, obiceiurilor şi tradiţiilor propriului teritoriu.
O “secţiune specială” este rezervată celor care acţionează într-o situaţie
dezavantajoasă, din cauza locaţiei sau a lipsei de resurse, şi celor care prevăd pentru
proiectele lor utilizarea internetului şi colaborarea cu alte ţări din Comunitatea europeană
sau extracomunitare.
Regulamentul şi modalitatea de înscriere le găsiţi... Continua